MuSa

panoramica musicisti MuSa

FARE, ASCOLTARE E VIVERE LA MUSICA NELL'ATENEO PIÙ GRANDE D'EUROPA

MuSa è l’acronimo di Musica Sapienza, un progetto nato nel 2006 per promuovere solidarietà e cultura attraverso la musica. A farne parte sono studenti, docenti e personale tecnico amministrativo di questo Ateneo, che grazie a MuSa possono coniugare il loro impegno di studio o di lavoro con la propria passione per la musica. 

MuSa offre la possibilità ad amatori o professionisti della comunità di Sapienza di entrare a far parte delle diverse formazioni orchestrali o corali tramite le audizioni che ogni anno si svolgono nel periodo autunnale. 

Ecco tutte le formazioni MuSa alle quali potrai scegliere di unirti:

  • MuSa Classica (orchestra e formazioni cameristiche dedite al repertorio comunemente definito ‘classico’)

  • MuSa Jazz (Big Band e formazioni di solisti con repertorio tipico del Jazz internazionale e arrangiamenti originali di musica popolare italiana e del pop internazionale)

  • MuSa Blues (gruppo vocale dedito soprattutto a repertori afroamericani, africani e latinoamericani, con particolare attenzione alla vocalità e alla coralità)

  • EtnoMuSa (gruppo di musicisti e ballerini con repertorio tipico della musica tradizionale italiana e dell’area mediterranea)

  • Coro Polifonico MuSa (polifonia sacra e profana, dal rinascimento ai giorni nostri, dal classico al pop)

MuSa si esibisce in oltre 60 performance all'anno; sedi principali delle sue attività sono l'Aula Magna del Rettorato e il Nuovo Teatro Ateneo, ma MuSa è anche presente sul territorio con esibizioni in luoghi prestigiosi, grazie anche a partnership con molte altre realtà musicali romane e non solo. MuSa partecipa ad eventi istituzionali e celebrativi (incluse le esibizioni musicali per la comunità dell'Ateneo in occasione del Natale, dell'inaugurazione dell'anno accademico, del Carnevale e dei saluti prima delle ferie estive) e può essere richiesta per fornire una cornice musicale per momenti inauguralI o conviviali di convegni o altri eventi organizzati da Dipartimenti o da enti esterni a Sapienza. In questi ultimi casi le richieste devono pervenire all'indirizzo musica.sapienza@uniroma1.it almeno due mesi prima della data prevista per l'evento.

SEGUI LA TUA MUSA, VIENI A FARE MUSICA CON NOI!

Contacts

Mail: musica.sapienza@uniroma1.it

Social: MuSa Facebook

Tel: 06-49914108

 

Back to top