Sono ufficialmente aperte le candidature per partecipare al Progetto Theatron – Teatro Antico alla Sapienza per l'anno accademico 2024-2025. Quest'anno il laboratorio porterà in scena la tragedia "Edipo a Colono" di Sofocle.
Il progetto prevede due laboratori:
- Laboratorio di traduzione e adattamento, coordinato dalla Prof.ssa Anna Maria Belardinelli
- Laboratorio di messa in scena, diretto dal M° Adriano Evangelisti
Entrambi i percorsi offrono il riconoscimento di crediti formativi universitari e si concluderanno con la prima rappresentazione il 7 ottobre 2025, seguita da repliche fino a dicembre.
Chi può partecipare?
- Studenti, dottorandi, docenti, personale tecnico-amministrativo della Sapienza Università di Roma
- Studenti del penultimo anno delle scuole superiori, interessati a un primo orientamento teatrale
- Ex partecipanti al laboratorio che abbiano completato con profitto l’edizione precedente
- Per il laboratorio di traduzione, la partecipazione è riservata agli studenti di Filologia, Letterature e Storia del Mondo Antico e ai dottorandi dello stesso ambito disciplinare
Modalità di selezione
I candidati al laboratorio di messa in scena dovranno preparare un monologo tratto da un testo teatrale classico. Per il laboratorio di traduzione, è prevista una prova orale di traduzione dal greco.
Le audizioni e i colloqui si svolgeranno il 19 marzo 2025 alle ore 17:00 presso il Nuovo Teatro Ateneo.
Come candidarsi?
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 10 marzo 2025 compilando il modulo disponibile al link: https://bit.ly/audizionitheatron2025
Per maggiori informazioni: theatron@uniroma1.it