Edipo a Colono di Sofocle

Edipo a Colono di Sofocle

Tornano gli appuntamenti di Theatron - Teatro Antico alla Sapienza.

Il progetto, ideato e curato dalla professoressa Anna Maria Belardinelli e affidato alla direzione artistica del M° Adriano Evangelisti, quest’anno mette in scena Edipo a Colono di Sofocle, tradotto da studenti magistrali e dottorandi in Filologia, letterature e storia del mondo antico e interpretato da 25 studenti Sapienza e liceali.

Gli ultimi istanti della vicenda umana di Edipo si consumano in una zona di confine, disadorna e misteriosa. Edipo è ormai vecchio e stanco ma protetto dalle sue figlie-sorelle, che non soffrono più della sofferenza di un tempo, generata da quell’odiosa e maledetta parentela. Il buio al quale Edipo ha condannato la propria esistenza è squarciato unicamente da timidi fasci di luce in possesso di coloro che lo incontrano e che tentano, invano, di illuminarne i sentimenti, i pensieri, le azioni. Soltanto Teseo saprà tutelare Edipo fino all’ultimo, soprannaturale epilogo: le spoglie mortali dell’uomo più infelice, accolte nel luogo sacro a lui destinato, proteggeranno per sempre la nobile città che le ospita.

Vi aspettiamo numerosi alle repliche in programma:

  • Venerdì 3 ottobre 2025, ore 20:30 – Nuovo Teatro Ateneo, Sapienza Università di Roma
  • Sabato 4 ottobre 2025, ore 17:30 – Parco di Villa Chigi (Roma)
  • Domenica 5 ottobre 2025, ore 16:30 – Parco Archeologico di Siponto (Manfredonia)
  • Martedì 7 ottobre 2025, ore 17:00 – Aula Magna del Rettorato, Sapienza Università di Roma
  • Mercoledì 8 ottobre 2025, ore 10:30 e 16:30 – Aula Magna del Rettorato, Sapienza Università di Roma
  • Giovedì 9 ottobre 2025, ore 10:30 e 16:30 – Aula Magna del Rettorato, Sapienza Università di Roma
  • Venerdì 10 ottobre 2025, ore 10:30 e 16:30 – Aula Magna del Rettorato, Sapienza Università di Roma
  • Sabato 11 ottobre 2025, ore 17:30 – Piazza Grecia, Villaggio Olimpico (Roma)
  • Martedì 4 novembre 2025, ore 21:00 – Romaeuropa Festival
  • Martedì 11 novembre 2025, ore 11:00 – Teatro Sociale di Mantova
  • Lunedì 17 novembre 2025, ore 17:30 – Teatro dei Rozzi di Siena
  • Sabato 29 novembre 2025, ore 21:00 – Teatro Comunale Vittorio Gassman (Castro dei Volsci)
  • Venerdì 12 dicembre 2025, ore 10:30 – Teatro Maria Caniglia (Sulmona)
  • Mercoledì 17 dicembre 2025, ore 17:30 – Aula Magna del Rettorato, Sapienza Università di Roma
Data notizia
Back to top