A quindici anni dalla scomparsa di Alda Merini, il Nuovo Teatro Ateneo ospita lo spettacolo "Un caffè con Alda Merini: l’inizio della storia", scritto e interpretato da Margherita Caravello. L’appuntamento è per venerdì 11 aprile alle ore 19:15.
Lo spettacolo offre un ritratto inedito della poetessa, ripercorrendo la sua giovinezza e i momenti fondamentali della sua formazione: la sua adolescenza, la scoperta della vocazione poetica, la ricerca di un amore autentico, le incomprensioni familiari, i primi incontri con filosofi e psichiatri.
Attraverso la narrazione della sua storia e del contesto storico in cui è cresciuta – segnato dalla guerra, dal fascismo, dalla famiglia patriarcale e dall’esperienza dell’internamento psichiatrico – lo spettacolo invita a una riflessione sul benessere psicologico e sulla capacità della società di accogliere la diversità come valore.
Alda Merini, con il suo linguaggio semplice e universale, ha conquistato la libertà attraverso la parola, lasciando un’eredità poetica intensa e viscerale. I suoi versi e le sue riflessioni continuano a risuonare, offrendo spunti profondi sulle contraddizioni dell’animo umano e della nostra epoca.
Lo spettacolo si inserisce all'interno delle celebrazioni per il decennale dell'Osservatorio Ipazia, osservatorio scientifico sulla ricerca di genere di Sapienza Università di Roma, diretto dalla professoressa Paola Paoloni.
L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria al seguente link: https://bit.ly/uncaffeconaldamerini