Martedì 13 maggio 2025, alle ore 17:00, al Nuovo Teatro Ateneo di Sapienza Università di Roma, si terrà la proiezione del film Eterno visionario, scritto, diretto e interpretato da Michele Placido, dedicato alla figura di Luigi Pirandello.
Alla conclusione della proiezione seguiranno i saluti istituzionali della MagnificaRettrice Antonella Polimeni. L’incontro sarà introdotto dalla prof.ssa Beatrice Alfonzetti (Sapienza Università di Roma) e moderato dal prof. Damiano Garofalo (Sapienza Università di Roma). Seguirà una masterclass in cui Michele Placido dialogherà con gli studenti, condividendo riflessioni sul film, il percorso creativo e la rappresentazione cinematografica dell’opera e della vita del drammaturgo e narratore.
Eterno visionario ripercorre una fase cruciale della vita di Luigi Pirandello, mentre viaggia in treno verso Stoccolma, dove riceverà il Premio Nobel per la Letteratura. Durante questo tragitto notturno, immerso in un dormiveglia febbrile, lo scrittore rievoca i momenti più intensi, complessi e dolorosi della sua esistenza.
In questo racconto cinematografico, prodotto da Goldenart Production con la partecipazione di Rai Cinema, Michele Placido costruisce una riflessione profonda sul legame tra infelicità personale e impulso creativo, offrendo allo spettatore uno sguardo inedito e coinvolgente su uno dei più grandi intellettuali del Novecento.
Tra gli interpreti:
- Fabrizio Bentivoglio nel ruolo di Luigi Pirandello
- Valeria Bruni Tedeschi (Antonietta Portolano)
- Federica Luna Vincenti (Marta Abba)
- Aurora Giovinazzo, Giancarlo Commare, Michelangelo Placido nei ruoli dei figli
- Ute Lemper in un’apparizione speciale
Ingresso gratuito con prenotazione consigliata: https://bit.ly/eternovisionario