Top-level heading

Demetrio Moricca

Demetrio Moricca

Direttore Musicale dell’Orchestra Musica Libera Tutti di Scampia, un progetto ispirato a El Sistema, che promuove l’inclusione sociale attraverso la musica.

Ha debuttato nel novembre 2021 nella prestigiosa Tokyo Opera City Hall in un Gala Lirico con il tenore Stefan Pop, per poi dirigere L’Elisir d’Amore di Donizetti allo Shibuya Cultural Center Owada, ricevendo ampi consensi di pubblico e critica. Nel 2022 e nel 2023 è stato invitato in Giappone per produzioni e Gala Lirici, dirigendo artisti di fama mondiale come Hiromi Omura e Stefan Pop in teatri iconici come il Bunkamura Orchard Hall e con la produzione di Cavalleria Rusticana tra Tokyo e Osaka.

Finalista al Premio “Antonino Votto” (2019), semifinalista al 3° Concurso Internacional de Dirección de Orquesta “Universidad de Almería” e alla Riccardo Muti Opera Academy 2023, ha ricevuto una menzione speciale al London Classical Soloists Conducting Competition e la borsa di studio A.R.E.C. Campania per meriti artistici. Nel 2022 è stato selezionato per il Progetto Giovani Direttori del Donizetti Opera Festival.

Ha collaborato come assistente di Maestri di fama internazionale, tra cui Nello Santi (La Traviata, Rigoletto, Nabucco, Lucia di Lammermoor) e Sesto Quatrini (Tosca), con cast di altissimo livello, tra cui Francesco Meli, Luca Salsi e Chiara Isotton.

Ha diretto orchestre di prestigio, tra cui la Osaka Symphony Orchestra, la Pacific Philharmonia Tokyo, la Malta Philharmonic Orchestra, i London Classical Soloists, e molte altre, collaborando con festival di rilievo come il Ravello Festival e il Napoli Teatro Festival.

Tra gli artisti con cui ha lavorato figurano solisti di fama mondiale come Stefan Pop, Hiromi Omura e Yurie Takano, oltre a registi come Roberto De Simone e Mariano Bauduin.

Diplomato con lode e menzione in Direzione d’Orchestra al Conservatorio di San Pietro a Majella con a Francesco Vizioli, ha perfezionato i suoi studi con Maestri di calibro internazionale come Riccardo Muti, Riccardo Frizza, Mark Stringer e Clark Rundell.

Appassionato di riscoperta del repertorio napoletano, ha diretto opere come L’Uccellatrice di N. Jommelli e Festa Teatrale di G. Paisiello. Nel 2018 ha fondato il Megaride Ensemble, con cui si è esibito al Ravello Festival 2019 e con la Nuova Orchestra Scarlatti, ottenendo importanti riconoscimenti.