Il 6 novembre 2025 alle ore 17:30, il Nuovo Teatro Ateneo ospita lo spettacolo “La classe morta non è ancora morta”, omaggio a La classe morta di Tadeusz Kantor, a cinquant’anni dalla sua prima rappresentazione, andata in scena a Cracovia il 15 novembre 1975.
L’evento, a ingresso gratuito, è coorganizzato dai professori Luigi Marinelli (Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali – DSEAI) e Stefano Locatelli (Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo – SARAS), in collaborazione con l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” e l’Istituto Polacco di Roma.
Scritto e diretto da Giovanni Greco, lo spettacolo sarà interpretato dagliallievi e dalle allieve di recitazione e regia del secondo anno dell’Accademia “Silvio d’Amico”: Angelica Barelli, Alessandro Buono, Melissa del Carmen Cahigan, Chiara Casarin, Laura Cestaro, Flavio D’Andrea, Edoardo De Padova, Anna Demichelis, Luca Duarte Di Gangi, Gennaro Madonna, Vittorio Maria Mearelli, Giorgio Petrotta, Gabriele Maria Pizzurro, Caterina Rugghia, Pietro Saccomani, Nicola Tagliatori, Chiara Tognarini.
Costumi di Laura Giannisi, direzione di scena di Camilla Piccioni, luci di Diego Giangrasso.
Lo spettacolo si inserisce nel progetto internazionale “Tadeusz Kantor. La classe morta 50 anni dopo”, promosso da Sapienza Università di Roma insieme a partner italiani, polacchi e spagnoli, che nei giorni 4-6 novembre propone incontri, proiezioni e presentazioni per celebrare l’eredità del grande artista e regista polacco.
Lo spettacolo si terrà giovedì 6 novembre 2025 alle ore 17:30 presso il Nuovo Teatro Ateneo.
L’ingresso è gratuito; per assistere all’evento è consigliata la prenotazione tramite il seguente link: https://teatroateneoclassemorta.eventbrite.it/

